Progettazione legale

Design grafico per studi legali: l'esempio di Belaws

Belaws è una società di consulenza legale focalizzata sui mercati del Sud-Est asiatico. Con una piattaforma digitale supportata da un centinaio di avvocati, assiste i suoi clienti in tutte le procedure amministrative, dalla creazione di un'impresa all'ottenimento di licenze e alla risoluzione di controversie. Con la rapida crescita della sua attività, Belaws aveva bisogno di ripensare il suo sito web e la sua area clienti per incorporare nuove funzionalità e migliorare l'usabilità complessiva.

Cliente: Belaws
Link: belaws.com
Data: Gennaio 2021
Condividi:

Ux & Ui : L'approccio della piattaforma legale

In campo legale, la gerarchia delle informazioni e la chiarezza sono fondamentali. Una piattaforma legale deve gestire grandi volumi di dati e ogni utente (fondatore di una start-up, amministratore di una società, consulente, ecc.) richiede un'interfaccia personalizzata. Il progetto di design realizzato con Belaws si è quindi concentrato su :

  1. Ergonomia generale : Le pagine della home, della consultazione e dei moduli sono state ridisegnate per renderle più facili da leggere e più intuitive, nonostante la densità di informazioni.
  2. Navigazione nel profilo : Grazie a una chiara segmentazione, ogni tipo di utente può accedere ai contenuti che gli corrispondono, riducendo il sovraccarico cognitivo e rendendo l'esperienza più fluida.
  3. Coerenza visiva : Il design grafico di uno studio legale deve ispirare fiducia. Gli elementi grafici (tipografia, colori, icone) sono selezionati per dare un'impressione di serietà e professionalità.

Integrazione di nuove funzionalità senza sacrificare la chiarezza

Una delle sfide principali di questa riprogettazione è stata l'aggiunta di funzionalità (tracciamento dei casi, chat dal vivo, gestione dei documenti, ecc. È qui che entra in gioco l'importanza di un design UX/UI ben studiato:

  • Filtraggio avanzato dei casi : Consentendo agli utenti di trovare risposte legali su misura per il loro paese, settore o questione legale specifica.
  • Cruscotti personalizzati : Semplificare la presentazione di documenti, scadenze e contatti per ogni cliente.
  • Strutturazione dei contenuti : Organizzate il testo e le immagini in ordine di importanza (titoli, sottotitoli, riquadri) per guidare l'occhio dell'utente ed evitare l'effetto "blocco di testo".

In breve, il Graphic Design applicato agli studi legali va ben oltre la mera estetica: è una leva essenziale per facilitare l'accesso alle informazioni, rafforzare la credibilità e offrire una customer experience ottimale in un settore in cui il rigore rimane la parola d'ordine. Questa collaborazione con Belaws illustra l'importanza di una riprogettazione ponderata, che combini un approccio user-friendly con soluzioni visive pertinenti per sostenere la crescita di un'ambiziosa piattaforma legale.